"The sense of separation between us and the rest of the world...? It's a frequent sensation and depends on nothing, it's just like that, like a cloud that passes and obscures the sun, while sometimes, even though nothing special is happening, we feel part of the whole..." (Caterina Regazzi)
That there is a connection between energy emission and matter is a fact known to everyone, even before the discoveries of quantum physics. Just look at the action of solar energy and its capture, which is useful for life processes on Earth... Energy and matter are closely interconnected and, at a certain level, indistinguishable from each other. And at the basis of their appearance in specific forms and ways is constant and continuous mutation, a sort of ups and downs between one polarity and the other that allows the existence of the known universe.
According to the I Ching, or Book of Changes, creation constantly occurs through the encounter of Heaven and Earth, that is, Energy and Matter, Consciousness and Form. But this description is not unique to the I Ching; other religions and philosophies (and even modern science) also point to movement, vibration, or transformation as the primary factor creating the world. The kinetic energy released through the change that occurred in the original, static "whatever" has spread in a seemingly infinite unfolding, utilizing the conductive channels of space and time. Whether you call it the Word, Om, Spirit, or Tao is of little importance...
From the perspective of empirical experience, based on observation in a space-time continuum and also according to the theory of the gradual creation of the universe, we imagine a "beginning" called the Big Bang (the big bang) or "Creative Act." In this, the static concentration of energy reaches a critical stage of uncontainability, resulting in a collapse (corresponding to the beginning of space-time). This collapse coincides with the manifest projection in which energy gradually takes shape, becoming matter. The graduality and continuity of creation is measured through an "aspect" that always accompanies—we might even say records—the creative process. This aspect is immanent and transcendent, and is "consciousness," which is an integral part, a sort of flavor or intrinsic quality, of the ongoing energetic unfoldment.
We can therefore confidently affirm that "consciousness, energy, and matter" are the same thing, like time and space, which appear and coexist complementarily. Without duration in time and expansion in space, nothing could manifest, and without consciousness and energy, no form or entity would have meaning or existence. For this reason, it is impossible to separate manifestation from the awareness that sanctions it.
Every element is a transformation within the infinite possibility of ongoing energetic movements.
Paolo D'Arpini - Italian Bioregional Network
Testo Italiano:
“Il senso di separazione tra noi e il resto del mondo...? E' una sensazione frequente e non dipende da niente, è così, come una nube che passa ed oscura il sole, mentre a volte, pur non succedendo niente di particolare, ci sentiamo fare parte del tutto....” (Caterina Regazzi)
Che ci sia un'attinenza fra l'emissione energetica e la materia è un fatto conosciuto da chiunque, prima ancora delle scoperte della fisica quantica. Basti vedere l'azione dell'energia solare e della sua captazione utile ai processi vitali sulla Terra… Energia e materia sono strettamente interconnesse ed a un certo livello indistinguibili l'una dall'altra. Ed alla base del loro apparire in specifiche forme e modi c'è la mutazione costante e continua, una sorta di saliscendi che fra l'una e l'altra polarità che consente l'esistenza dell'universo conosciuto.
Secondo I Ching, o Libro Dei Mutamenti, la creazione avviene costantemente attraverso l'incontro di Cielo e Terra, ovvero Energia e Materia, Coscienza e Forma, ma questa descrizione non è sola prerogativa dell'I Ching, anche altre religioni e filosofie (ed anche la moderna scienza) indicano il movimento, la vibrazione o trasformazione, come fattore primo che crea il mondo. L’energia cinetica sprigionata attraverso il cambiamento sopraggiunto nel “quid” originario statico si è propagata in uno svolgimento, apparentemente infinito, che utilizza i canali conduttori dello spazio e del tempo. Che lo si chiami Verbo, Om, Spirito o Tao ha poca importanza...
Dal punto di vista dell'esperienza empirica, basata sull'osservazione in un continuum spazio temporale ed anche secondo la teoria della creazione graduale dell’universo si immagina un “inizio” chiamato Big Bang (il grande botto) o “Atto Creativo” in cui la concentrazione energetica statica giunge ad una fase critica di incontenibilità e ne consegue un collasso (corrispondente all’inizio dello spazio tempo) che coincide con la proiezione manifestativa in cui l’energia assume forma, gradualmente, divenendo materia. La gradualità e continuità della creazione viene misurata attraverso un “aspetto” che sempre accompagna, potremmo anche dire registra, il processo creativo. Questo aspetto è immanente e trascendente ed è la “coscienza”, la quale è parte integrante, una sorta di sapore o qualità intrinseca, dello svolgimento energetico in corso.
Possiamo quindi tranquillamente affermare che “coscienza, energia e materia” sono la stessa cosa, come il tempo e lo spazio che appaiono e coesistono complementariamente. Senza la durata nel tempo e l’espansione nello spazio nulla potrebbe manifestarsi e senza la coscienza e l’energia nessuna forma od entità avrebbe significato od esistenza. Per questa ragione è impossibile scindere la manifestazione dalla consapevolezza che la sancisce.
Ogni elemento, essendo la trasformazione nell’infinita possibilità dei movimenti energetici in corso.
Paolo D'Arpini - Rete Bioregionale Italiana
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.