Siamo entrati nella pazzia collettiva? Sarà vero che il mondo sta impazzendo? Sarà vero che questa crisi esistenziale, morale e spirituale sta cancellando l’umanità nell’uomo? A giudicare dalle notizie super catastrofiste che ogni mattina io e la mia compagna leggiamo, al solito baretto di Treia, sembrerebbe di sì. Il cappuccino è caldo, il caffè ben fatto, le paste gustose e fresche.. ma le notizie… pessime, e questo ci lascia un po’ l’amaro in bocca. Ma il risvolto positivo c’è stato, ieri Caterina dopo aver visto come va il mondo ha esclamato: “Almeno noi vogliamoci bene…”.
A volte la consapevolezza delle difficoltà di vita può trascinare qualcuno verso la disperazione oppure incentivare qualcun altro a resistere ed a continuare a credere nell’esistenza. Le due famose tendenze psichiche, quella recessiva e quella evolutiva sono sempre all’opera e presenti nella psiche collettiva… non dimentichiamo mai che l’evoluzione si manifesta attraverso le difficoltà.
“Per aspera ad astra!” dicevano i nostri padri latini. Ma sarebbe opportuno che gli addetti all’informazione non si crogiolino nel riferire il male… che si tengano modesti per non incentivare il cattivo istinto di chi è debole di mente. Infatti lo squilibrato, colui che è inferiore moralmente, spesso manifesta le sue tendenze negative perché suggestionato dai media.
E ciò produce un circolo vizioso, la sua “malattia” indebolisce la coscienza collettiva ed incrementa l’immondizia subconscia, formata dal quel grumo di passioni, risentimenti cattiverie e pulsioni represse che sono la sentina psichica di ciascuno. Apposta oggi i cosiddetti “raptus” sono sempre più frequenti, in quanto l’autocontrollo diventa più fragile con la crisi morale della società… e con la foga scandalistica nell’informazione.
Paolo D’Arpini - Rete Bioregionale Italiana
Forse la rilettura di un vecchio articolo sui diversi yuga potrà giovare alla comprensione:
Testo Inglese:
If there's love, even madness disappears... Have we entered a state of collective madness? Is it true that the world is going crazy? Is it true that this existential, moral, and spiritual crisis is erasing humanity from humanity? Judging by the super-catastrophic news my partner and I read every morning at our usual little café in Treia, it would seem so. The cappuccino is hot, the coffee is well-made, the pastries are tasty and fresh... but the news... terrible, and this leaves a bitter taste in our mouths. But there was a silver lining: yesterday, after seeing how the world is going, Caterina exclaimed: "At least we love each other..."
Sometimes the awareness of life's difficulties can drag someone toward despair or encourage someone else to resist and continue to believe in existence. The two famous psychic tendencies, the recessive and the evolutionary, are always at work and present in the collective psyche... let's never forget that evolution manifests itself through difficulties.
"Through hard times, through the stars!" our Latin fathers used to say. But it would be wise for those in the media not to revel in reporting evil... to remain modest so as not to encourage the evil instincts of the feeble-minded. Indeed, the unbalanced, the morally inferior, often manifests their negative tendencies because they are influenced by the media.
And this creates a vicious cycle; their "illness" weakens the collective conscience and increases the subconscious garbage, formed by that lump of passions, resentments, malice, and repressed impulses that are the psychic cesspool of each individual. For this reason, so-called "outbursts" are increasingly frequent today, as self-control becomes more fragile with the moral crisis of society... and with the frenzy of sensationalism in information.
Paolo D’Arpini - Italian Bioregional Network
Perhaps rereading an old article on the different yugas will help you understand:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.