venerdì 28 aprile 2023

Soul, Spirit, Free Will and Destiny… “vexata quaestio...” with a lay spiritual answer - Anima, Spirito, Libero arbitrio e Destino… “vexata quaestio...” con risposta spirituale laica



As soon as I got out of it, in a letter on the theme of destiny and how it manifests itself, stating that "the soul in the moment of assuming the body chooses its own destiny" immediately a friend who was always attentive to these things wrote to me: " …I see that for the first time you speak of "choice", so the soul (at least she blessed) can choose the fate of the body's death to suit the needs of its evolutionary position..“.

For a while, I had to keep quiet on the subject, also to avoid having to argue on an issue that is absolutely doubtful… if approached with religious motivations. But which can be analyzed in terms of lay spirituality and with reference to personal experience.

The text that follows is therefore limited to my direct experience and is not discussed on the basis of what has been written in more or less sacred books (which are basically just "hearsay").

Today I feel the need to shed further clarity, as far as possible, on the discourse of the choice of destiny, of the life and death of the individual soul and of the absolute freedom of the Spirit. At the basis of everything I place my experience, implanted in memory, of the moment in which the consciousness was illuminating the formation of a body in my mother's womb, this individual consciousness being called "soul", in which I clearly perceived the karmic course that psychophysical form (that myself) was destined to accomplish. I saw his propensities, his genetic roots, innate tendencies, destined events, difficulties, glory, sacrifice, in short, everything that had to be accomplished through that specific human individual. Well in perceiving all this clearly I felt a certain reluctance to face the trials, better say to testify to them, or to make them possible through the conscious presence that I am. Yet, the delineation of incipient destiny in the mirror of the mind, which recorded it and then stored it as a film that would then be projected throughout life, entailed a semblance of free will in accepting fate or rejecting it. Certainly this feeling of acceptance or rejection was totally subjective and could not in any way change the course of preordained events, but it could have left a trace in the form of dissatisfaction and rejection, with the consequences you can imagine in the unfolding of life that was about to manifest.  

The sense of rebellion such a refusal would have entailed would have perniciously delayed the fulfillment of the intended purpose of the soul itself…. But, one moment, we need to clarify a concept. What is the soul?

In Sanskrit it is called "Jivatman" which means individual soul, while the Absolute is called "Paramatman". You may have noticed that the suffix "Atman" remains in both terms, while only the prefix changes. From this we understand the identity between the two expressions. The individual soul is therefore the "personal conscience" which illuminates the particular form, however not being different in its nature from the Universal Consciousness, which is also defined as Ishwara or God. At the same time this subdivision into God, Soul and World is only functional to manifestation, which takes place within space-time, in reality there is only a pure and absolute non-dual awareness and devoid of any empiricality, being Unique and therefore neither observable nor knowable. This awareness is Spirit.

When this pure Awareness is reflected in itself, as a spontaneous movement of its nature, the "I" arises. The semblance "I am" then arises from this first illumination (God is defined in the Bible as "I Am That I am") and from the "I am" derives the identification "I am this" (i.e. the specific name and form) . From this process follows an all-round observation and reflection of the variegated vital expressions (the creation and multiplicity of beings is put into action). However, you will have intuited that the undivided identity of the unique Being, the Spirit, does not lose its characteristics even if it clothes itself with a hypothetical separative illusion, useful for the purposes of manifestation. In short, the pure and absolute non-dual "I" is always present, in an immanent and transcendent form, in everything and in every aspect of the manifested consciousness. In brute matter it is latent (“in fieri”) and in universal and individual consciousness it is the illuminating aspect of awareness.

The fulfillment of the global destiny, inseparable as a whole, is present in the sum of all the possible (and impossible) photograms of the infinite forms and names (which are born and die continuously) and which are the variants of the tenfold aspect of illusion (the Creation itself). Being these ten aspects: consciousness and energy; the three qualities: harmony, motion, inertia; the five subtle and material elements (Ether, Air, Fire, Water, Earth). But we have already talked about this abundantly in other articles.

However, it is necessary to understand that all of this description in progress belongs in any case to the manifestation mode, so it falls within a relative and dualistic knowledge. It cannot therefore be considered spiritual "Knowledge", which is beyond any possible description being pure direct experience of the Self, but serves to satisfy the soul, or speculative mind, which feels the need for subtle reasoning in order to finally decide to submit to the Higher Power of Self. Not that his submission is necessary to the reality already in place, in the sense that it becomes operative through a specific "choice".... Indeed, it would be better to say that this submission corresponds to the recognition of one's original identity and the renunciation of the separative illusion.

In the apparent path that the soul takes towards returning home (from which it has never departed except in dualistic specular consideration) it crosses the infernal world of identity with the densest egoic and material forces, the human world of emotions and feelings and the heavenly world of the fulfillment of good and love. These are clearly intermediate stages, traps of the dual consciousness to keep the soul entangled in the separative illusion, part of the game that "imprisons" what can never be imprisoned. So the soul seems to have to choose through the experiences of life and conscience that await it how to complete this path.

And at this point I must also refer to the direct experience of the Self, which each of us can have at the right moment, in which we have full awareness of our original nature, of identity in the eternally free Spirit, and this experience is one of the aspects that ultimately help the soul to renounce its illusory separate identity. It corresponds to the moment in which the maturation of the soul is close to overcoming the infernal, worldly and religious constraints and manifests itself in the form of "Grace" of the inner master, of the Spirit which is the one and only truth.

And all speech is quenched.

Paolo D'Arpini









Testo Italiano:

Appena me ne uscii, in una lettera sul tema del destino e del come esso si manifesta, affermando che “l’anima nel momento dell’assunzione del corpo sceglie il proprio destino” immediatamente un’amica sempre attenta a queste cose mi scrisse: “…Vedo che per la prima volta parli di "scelta", quindi l'anima (almeno lei beata) può scegliere il destino della morte del corpo per soddisfare le esigenze della sua posizione evolutiva..“.

Per un po’ ho dovuto tacere sull’argomento, anche per evitare di dover controbattere su un tema che è assolutamente dubbio… se affrontato con motivazioni religiose. Ma che può essere analizzato in termini di spiritualità laica e facendo riferimento all’esperienza personale.
Il testo che segue è perciò limitato alla mia esperienza diretta e non viene discusso sulla base di ciò che è stato scritto su libri più o meno sacri (che in fondo sono solo un “sentito dire”).

Oggi sento il bisogno di fare ulteriore chiarezza, per quanto possibile, sul discorso della scelta del destino, della vita e morte dell’anima individuale e della libertà assoluta dello Spirito. Alla base di tutto pongo la mia esperienza, impiantata nella memoria, del momento in cui la coscienza stava illuminando la formazione di un corpo nel grembo di mia madre, essendo questa coscienza individuale denominata “anima”, in cui percepii chiaramente il decorso karmico che quella forma psicofisica (quel me stesso) era destinata a compiere. Vidi le sue propensioni, le sue radici geniche, le tendenze innate, le vicende destinate, le difficoltà, la gloria, il sacrificio, insomma tutto quel che doveva essere compiuto attraverso quello specifico individuo umano. Ebbene nel percepire tutto ciò chiaramente sentivo una certa riluttanza ad affrontare le prove, meglio dire a testimoniarle, o renderle possibili attraverso la presenza cosciente che io sono. Eppure, il delinearsi del destino incipiente nello specchio della mente, che lo registrava e quindi lo immagazzinava come una pellicola che poi sarebbe stata proiettata nel corso della vita, comportava una parvenza di libero arbitrio nell’accettare il fato o nel rifiutarlo. Certo questa sensazione di accettazione o rifiuto era totalmente soggettiva e non poteva in alcun modo modificare il corso degli eventi preordinati, ma avrebbe potuto lasciare una traccia sotto forma di insoddisfazione e rifiuto, con le conseguenze che potete immaginare nel dispiegamento della vita che stava per manifestarsi.

Il senso di ribellione che avrebbe comportato tale rifiuto avrebbe perniciosamente ritardato il compimento dello scopo prefisso dell’anima stessa…. Ma, un momento, occorre chiarire un concetto. Cos’è l’anima?

In sanscrito essa viene chiamata “Jivatman” che significa anima individuale, mentre l’Assoluto viene chiamato “Paramatman”. Avrete notato che il suffisso “Atman” permane in entrambi i termini, mentre cambia solo il prefisso. Da ciò si intuisce l’identità fra le due espressioni. L’anima individuale quindi è la "coscienza personale" che illumina la particolare forma non essendo però diversa nella sua natura dalla Coscienza Universale, che viene definita anche Ishwara o Dio. Allo stesso tempo questa suddivisione in Dio, Anima e Mondo è solo funzionale alla manifestazione, che si svolge nell’ambito dello spazio-tempo, in realtà esiste solo una pura ed assoluta consapevolezza non duale e priva di ogni empiricità, essendo Unica e quindi non osservabile né conoscibile. Questa consapevolezza è lo Spirito.

Allorché questa pura Consapevolezza si riflette in se stessa, come moto spontaneo della sua natura, sorge l’ “Io”. Da questa prima illuminazione nasce poi la sembianza “Io sono” (Dio è definito nella Bibbia “I Am That I am”) e dall’"io sono" deriva l'identificazione “Io sono questo” (ovvero lo specifico nome e forma). Da questo processo ne consegue un’osservazione e riflessione a tutto campo delle variegate espressioni vitali (viene posta in atto la creazione e la molteplicità degli esseri). Avrete però intuito che l’identità indivisa dell’Essere unico, lo Spirito, non perde le sue caratteristiche pur rivestendosi di un’ipotetica illusione separativa, utile ai fini della manifestazione. Insomma il puro ed assoluto “Io” non duale è sempre presente, in forma immanente e trascendente, in ogni cosa ed in ogni aspetto della coscienza manifesta. Nella materia bruta è latente (“in fieri”) e nella coscienza universale ed individuale è l’aspetto illuminante della consapevolezza.

Il compimento del destino globale, inscindibile nell'insieme, è presente nella summa di tutti i fotogrammi possibili (ed impossibili) delle infinite forme e nomi (che nascono e muoiono in continuazione) e che sono le varianti del decuplo aspetto dell’illusione (la Creazione stessa). Essendo questi dieci aspetti: coscienza ed energia; le tre qualità: armonia, moto, inerzia; i cinque elementi sottili e materiali (Etere, Aria, Fuoco, Acqua, Terra). Ma di questo ne abbiamo già parlato abbondantemente in altri articoli.

Occorre però capire che tutto questa descrizione in corso appartiene comunque al modo manifestativo, per cui rientra in una conoscenza relativa e dualistica. Non può essere perciò considerata “Conoscenza” spirituale, che è aldilà di ogni descrizione possibile essendo pura esperienza diretta del Sé, ma serve ad accontentare l’anima, o mente speculativa, che sente il bisogno di ragionamenti sottili per poter alfine decidere di sottomettersi al Potere Superiore del Sé. Non che la sua sottomissione sia necesaria alla realtà già in atto, nel senso che diviene operativa attraverso una specifica "scelta".... meglio infatti sarebbe dire che tale sottomissione corrisponde al riconoscimento della propria identità originaria ed alla rinunzia dell’illusione separativa.

Nel percorso apparente che l’anima compie verso il ritorno a casa (dalla quale non si è mai allontanata se non nella considerazione speculare dualistica) essa attraversa il mondo infernale dell’identità con le forze egoiche e materiali più dense, il mondo umano delle emozioni e dei sentimenti ed il mondo paradisiaco del compimento del bene e dell’amore. Queste chiaramente sono tappe intermedie, trappole della coscienza duale per mantenere l’anima avvinghiata all’illusione separativa, parte del gioco che “imprigiona” ciò che mai può essere imprigionato. Per cui l’anima sembra dover scegliere attraverso le esperienze di vita e di coscienza che l’attendono come portare a compimento questo percorso.

Ed a questo punto debbo riferire anche dell’esperienza diretta del Sé, che ognuno di noi può avere nel momento opportuno, in cui si ha la piena consapevolezza della propria natura originaria, dell’identità nello Spirito eternamente libero, e tale esperienza è uno degli aspetti che aiutano infine l’anima a rinunciare alla sua illusoria identità separata. Corrisponde al momento in cui la maturazione dell’anima è vicina al superamento dei vincoli infernali, mondani e religiosi e si manifesta sotto forma di “Grazia” del maestro interiore, dello Spirito che è la sola ed unica verità.

Ed ogni discorso tace.

Paolo D’Arpini

mercoledì 26 aprile 2023

Collective consciousness... - Coscienza collettiva...

 


The truth cannot be partial, just as the integrity of our bodily existence cannot be minced... In the sense that we cannot say "this organ or this appendix does not belong to me or is useless..." or similar jokes. In fact, even if we almost always use the right for our actions, we also need the left, if we go bald we consider it a defect, if the nails break, the fingers also suffer from it, etc. In short, historical truth should correspond to an entirety and this entirety is given only by that subtle memory that remains imprinted in the forms in continuous phenomenal mutation.

This "memory" at an organic level is defined as DNA and at a psychic level I call it "psychohistory", i.e. the ability to read through automatic memorization, present in all the vital processes involved in the events. And since there is no separation whatsoever in any vital process, whether it manifests itself with our direct involvement or with an indirect one, and here I am again giving the example of the human body in which, for example, if teeth are lost, this fact also involves all the other organs and appendages, from head to toe. Without teeth, nutrition deteriorates, the individual loses aggressive-defensive capacity, etc. etc. in short, every bodily aspect is influenced.

This logically also happens for events on the face of the planet: an atomic bomb in Siberia affects the environmental conditions of Antarctica….

Finally, if we want to know the story, the real one, it is necessary to intrude into the warehouse of the mnemonic function, which is present in any of us in a holistic and holographic key.

In India this warehouse is called Akasha, Jung called it Collective Unconscious, esotericists call it Aura of the Earth.

How to draw on this mysterious and always present archive?

The answer lies in the question itself… How does water know water? How does fire know fire? How do you know yourself?

Being so…! Not as an observer who looks but as a constituent substance of the energy trend in progress. Thus stripping ourselves of the sense of separation that prevents us from perceiving the whole of which we are an integral part. And this is also the feeling of deep ecology.

Paolo D'Arpini




Testo Italiano:

 La verità non può essere parziale, come non può essere sminuzzata l’integrità della nostra esistenza corporea... Nel senso che non possiamo dire “questo organo o questa appendice non mi appartiene od è inutile…” o simili facezie. Infatti anche se usiamo quasi sempre la destra per il nostro agire abbiamo bisogno anche della sinistra, se diventiamo calvi lo consideriamo un difetto, se le unghie si spezzano anche le dita ne soffrono, etc. Insomma la verità storica dovrebbe corrispondere ad un’interezza e questa interezza viene data solo da quella memoria sottile che resta impressa nelle forme in continua mutazione fenomenica.

Questo “ricordo” a livello organico  viene definito DNA ed a livello psichico io lo chiamo “psicostoria”, ovvero la capacità di lettura attraverso la memorizzazione automatica,  presente nell’insieme dei processi vitali coinvolti negli eventi. E siccome non esiste separazione alcuna in qualsivoglia processo vitale, che si manifesti con il nostro diretto coinvolgimento oppure con uno indiretto, e qui faccio ancora l’esempio del corpo umano in cui se vengono ad esempio persi i denti questo fatto coinvolge anche tutti gli altri organi ed appendici, dalla testa ai piedi. Senza denti si deteriora l’alimentazione, l’individuo perde la capacità aggressivo-difensiva, etc. etc. insomma ogni aspetto corporale  viene influenzato.

Ciò logicamente succede anche per gli eventi sulla faccia del pianeta: una bomba atomica in Siberia influisce sulle condizioni ambientali dell’Antartide….

Infine se vogliamo conoscere la storia, quella vera, è necessario intromettersi nel magazzino della funzione mnemonica, che è presente comunque in chiave olistica ed olografica in ognuno di noi.

In India questo magazzino si chiama Akasha, Jung lo chiamò Inconscio collettivo, gli esoteristi lo chiamano Aura della Terra.

Come fare ad attingere a questo archivio misterioso e sempre presente?

La risposta sta nella domanda stessa… Come fa l’acqua a conoscere l’acqua? Come fa il fuoco a conoscere il fuoco? Come fai a conoscere te stesso?

Essendolo…!  Non come un osservatore che guarda bensì come sostanza costituente dell’andamento energetico in corso. Spogliandosi quindi del senso di separazione che ci impedisce di percepire l’insieme di cui siamo parte integrante. E questo è anche il sentire dell'ecologia profonda.

Paolo D'Arpini

sabato 8 aprile 2023

"Alimentazione bioregionale - Nutrirsi con il cibo naturale che cresce nel luogo in cui si vive" di Paolo D'Arpini

 

Esce il nuovo atteso libro di Paolo D'Arpini "Alimentazione bioregionale - Nutrirsi con il cibo naturale che cresce nel luogo in cui si vive".

Sinossi:
La “nostra” Terra viene oggi inquinata e svilita in vari modi.
Se vogliamo che il fascino della vita in questa Terra abbia un senso e sia possibile farlo arrivare anche alle generazioni future, è giunto ora il tempo di scelte improcrastinabili, legate alla nostra alimentazione e alle nostre abitudini, al tipo di beni di consumo utilizzati, al nostro approccio generale nei confronti del pianeta e della società di tutti i viventi.
Il riconoscimento del valore del nostro habitat, in quanto fonte di vita, è semplicemente necessario poiché noi non siamo separati da esso, non siamo alieni su questa Terra che così brutalmente e stupidamente distruggiamo, tutto ciò che viene fatto di male ad essa, lo facciamo a noi stessi.
L’attuazione del bioregionalismo, anche in chiave alimentare, potrebbe creare un grande cambiamento positivo.
Aprire la nostra mente alla consapevolezza di una convivenza con tutto il pianeta, è alla base di un progresso che non si contrapponga più alla vita.

L'Autore: Paolo D'Arpini nasce a Roma il 23 giugno 1944.
Nel 1970/71 fonda a Verona il Circolo culturale "Ex" e scrive il suo primo libro Ten poems and ten reflections (Rummonds Editore).
Nel 1972 parte per un epico viaggio attraversando a piedi e con mezzi di fortuna l'intera Africa equatoriale. Nel giugno del 1973 sbarca in India dove a Ganeshpuri, in Maharashtra, incontra il suo Guru Muktananda da cui riceve l'iniziazione Shaktipat. Successivamente per diversi anni soggiornò in India per lunghi periodi ed in vari luoghi spirituali, in particolare nella Casa di Tutti di Anasuya Devi, in Andhra Pradesh, e nel Ramana Ashram di Tiruvannamalai, in Tamil Nadu.
Nel 1976 fonda a Calcata "Annapurna", che significa "perfezione nel cibo", un'azienda artigianale di prodotti integrali, riunendo attorno a sé una piccola comunità ecologista. Sempre a Calcata nel 1984 fonda il Circolo vegetariano VV.TT , e di lì a poco anche il Comitato per la Spiritualità Laica.
Pubblica i libri "Calcata. Racconti dalla città invisibile" e "Incontri con i santi" (Edizione VV.TT.).
Nel 1996, ad Acquapendente, partecipa alla fondazione della Rete Bioregionale Italiana, di cui diventa coordinatore nel 2009.
Nel 2010 si trasferisce a Treia, nelle Marche, e negli anni pubblica:
- "Vita senza tempo" assieme a Caterina Regazzi (Edizioni Vivere Altrimenti),
- "Riciclaggio della memoria, appunti su Ecologia Profonda, Bioregionalismo e Spiritualità Laica" (Edizioni Tracce)
- "Treia: storie di vita bioregionale" (Edizioni Tracce),
- "Compagni di viaggio" (Edizioni OM)
- "Chi sei tu?" (Edizioni Ephemeria).
- "Alimentazione bioregionale" (Edizioni Nisroch)



Dopo  parecchi anni di assenza dalla sua città natale, Paolo D'Arpini è atteso a Roma il 17 giugno 2023, alle ore 18, presso  il Centro SHIN, via Terni n. 44-46, per presentare il suo  libro "Alimentazione Bioregionale".

Alla redazione del testo hanno contribuito con loro interventi diversi colleghi bioregionalisti, tra cui: lo psicologo Ciro Aurigemma,  la giornalista Marinella Correggia, il tecnico Fulvio Di Dio, l'olistico Michele Meomartino,  la veterinaria Caterina Regazzi  ed altri...

venerdì 7 aprile 2023

Notes on lay spirituality and its relationship with deep ecology... - Annotazioni sulla spiritualità laica ed il suo rapporto con l’ecologia profonda...



The true lay spiritualist and deep ecologist feels and sees the context in which he lives as an aspect of himself, in this conforming to the vision of deep ecology ... In fact, I take care of the place as if it were mine, I speak of the place as if I were its voice . This happens for every place, an "ideal place" where Yin and Yang, good and evil meet. It happens for Italy that I recognize as my beloved homeland. It happens for the Earth which is my matrix. It happens for the spacious universe in which my existence takes place. It happens through the Spirit that permeates me.

Certainly at the beginning this feeling looks a lot like an opinion, that is, it has the semblance of a thought taken as true, but with practice and with the constant and continuous contact with nature and with other living beings, one clearly perceives that the "everything ” in which we are immersed is exactly ourselves. This awareness matures slowly, almost by degrees… and finally it happens that…

According to the great sages opinion is only a personal reflection of the individual perception of the truth. In short, the opinion is always partial and incapable of reporting an entirety. But if we are able to interpret each opinion as a piece of universal thought and try to integrate it into the whole of what is known, perhaps we are putting into practice that "syncretism" of thought desirable for overcoming pre-established ideologies and religions.

 The only discriminating factor should be the quality of sincerity in which the opinion is expressed…

In fact, if an opinion is only "instrumental" then it is not even worth considering, it cannot even be labeled as an "opinion" (which in itself is already a "reductive" term) but we can define it as a "justifying fraud" to the satisfaction of a personal or ideological advantage… based on the assumption of a thought (defined as universal). This happens when you lie knowing you are lying or even when you haven't gone deep enough in inner analysis!

For this reason, I focus on the merits of secularism, or equanimity, and this is what I try to affirm in all my expressions... But in my opinion, "secularism" must also presuppose leaving others the freedom to think in their own way and we cannot use secularism to continually argue on the points that seem to us to harm this principle ...

In short, we should be lay even in relation to laity.

This mental attitude, super partes, is decidedly useful and interesting for the affirmation of a "syncretism" that should unite all of us human beings in the recognition of the equal value of the thought that manifests itself in everyone ...

Ah, as far as the hypothetical difference between Men, Animals or Extraterrestrials is concerned, it is only a fact of gradient or intellectual predisposition, but the consciousness that animates these vital categories is the same, the possibility of self-knowledge is also the same…

I love animals, I love extraterrestrials I love every form of life and every element... but having to pursue my personal growth (the only prerequisite for universal growth) the saying "to each his own work" applies. Krishna said: better to fail in trying to fulfill one's dharma than to triumph in performing the dharma of others. And from a human point of view, being a man myself, I take care of my self-knowledge and leave it to other beings (human or non-human) to do their part!

Translated into secular terms, it means that in order to do good for everyone, it is sufficient not to harm anyone.

Paolo D'Arpini - spiritolaico@gmail.com





Testo italiano:

Il vero spiritualista laico ed ecologista profondo  sente e vede il contesto in cui vive come un aspetto di  se stesso, in questo uniformandosi alla visione dell’ecologia profonda… Infatti io mi occupo del luogo come fosse mio,  parlo del luogo come fossi la sua voce. Questo avviene per ogni luogo, un  “luogo ideale” in cui si incontrano Yin e Yang, bene e male.  Avviene per l’Italia che riconosco come la mia amata patria. Avviene per la Terra che è la mia matrice. Avviene per l’universo spazioso in cui si svolge  la mia esistenza. Avviene per lo Spirito che mi compenetra.

Certo all’inzio questo sentire assomiglia molto ad una opinione, cioè ha la parvenza di un pensiero assunto come vero, ma con la pratica  e con il costante e continuo contatto con la natura e con gli altri esseri viventi si percepisce chiaramente che il “tutto” in cui noi siamo immersi è esattamente noi stessi. Questa consapevolezza  matura pian piano, quasi per gradi… ed infine  succede che…

Secondo i grandi saggi l’opinione è solo un riflesso personale della percezione individuale della verità. Insomma l’opinione è sempre e comunque parziale ed incapace di riferire una interezza. Ma se siamo in grado di interpretare ogni opinione come un tassello del pensiero universale e cerchiamo di integrarla nell’insieme del conosciuto forse stiamo mettendo in pratica quel “sincretismo” di pensiero auspicabile per il superamento delle ideologie e delle religioni precostituite.

Unica discriminante dovrebbe essere la qualità della sincerità in cui l’opinione viene  espressa…

Infatti se un’opinione è solo “strumentale” allora non vale nemmeno la pena di considerarla, essa non è nemmeno etichettabile come “opinione” (che già di per se stesso è un termine “riduttivo”) ma possiamo definirla “imroglio giustificativo” teso alla soddisfazione di un  vantaggio personale o ideologico… basato sull’assunzione di un pensiero (definito universale). Ciò avviene quando si mente sapendo di mentire o anche allorché non si è  andati sufficientemente in profondità nell’analisi interiore!

Per questa ragione punto sul merito della laicità, o equanimità,  ed è quanto cerco di affermare in ogni mia espressione… Ma secondo me “laicità” deve presupporre anche il lasciare agli altri la libertà di pensare a modo loro e non possiamo usare la laicità per continuamente controbattere sui punti che a noi sembrano ledere tale principio…

Insomma dovremmo essere laici persino nei confronti della laicità..

Questo atteggiamento mentale, super partes,  è decisamente utile ed interessante per l’affermazione di un  “sincretismo” che dovrebbe accomunare noi tutti esseri umani nel riconoscimento del pari valore del pensiero che in ognuno si manifesta…

Ah, per  quel che riguarda l’ipotetica differenza fra Uomini, Animali od Extraterrestri è solo un fatto di gradiente o predisposizione intellettiva, ma la coscienza che anima  queste categorie vitali è la stessa, la possibilità di auto-conoscenza è pure la stessa… 

Amo gli animali, amo gli extraterrestri amo ogni forma di vita ed ogni elemento.. ma dovendo perseguire una mia crescita personale (unico presupposto per la crescita universale) vale il detto “ad ognuno il suo lavoro”. Krishna affermò: meglio fallire cercando di compiere il proprio dharma piuttosto che trionfare nell’espletamento del dharma altrui.  E   dal  punto di vista umano, essendo io stesso un uomo, mi occupo della mia auto-conoscenza e lascio agli altri esseri (umani o non umani) di fare la parte che ad ognuno compete!

Tradotto in termini laici significa che per fare il bene di tutti è sufficiente non  arrecar danno ad alcuno.

Paolo D’Arpini - spiritolaico@gmail.com    


martedì 4 aprile 2023

Ch'an and Zen: "Be aware here and now..." - Ch'an e Zen: "Essere consapevoli qui ed ora..."

 


Ch'an and Zen.  Here in the West today, there are not many places where this wonderful "doctrine", which is also a precious way of life, can be learned from a teacher who is an adept in practice.

I had the good fortune in my life to be able to meet two Italian teachers of this Buddhist discipline. The first, of the Japanese Zen school, that was residing in a small secular ashram in Scaramuccia and  he was called Gigi Mario. Several years ago I participated in a three-day seshin with him with meditations, both sitting and walking on the hills, interspersed with work in the fields and other community practices. After 72 hours without sleep and exhausted by constant effort it is no wonder that in the end one has a sort of "satori", even if this term seems exaggerated, compared to the experiences of disciples who for years and years practice with their masters in more "disastrous" conditions. However, at the end of the seshin all the participants realized the value of daily life. The sense of boredom was gone.

With the other master, Alberto Mengoni, of the Chinese Chan school, I had a more continuous and friendly attendance. Our meetings took place mostly at table, during the visits that he and his pupils made to me when I was still living in Calcata. His teaching, in addition to the classic zazen, is based on being rooted in daily life and on continuous observation, without tending towards "consolations" of various kinds, including religious ones.

Apart from the meeting with these "fellow travellers" for quite some time I too was dedicating myself to spiritual practice. A journey that began in 1973 with my tantric master, Swami Muktananda, who awakened in me the direct "experience" of the Self. Later, as a form of experiential learning of the various disciplines, I dedicated myself to the study of the Indian advaita system and the Chinese system, from the I Ching to Confucianism and Taoism.

But one thing is certain, learning concepts, or even meditative practice, does not lead to enlightenment. This is not a consequence of the research but it is our true intrinsic nature, which must be recognized by freeing ourselves from externalizing identifications. And indeed if someone were to ask "What is Ch'an?" -or Zen, which is its Japanese offshoot- I would be tempted to answer that "surely that's not what we're doing", i.e. that it can neither be described nor read nor thought about. It can indeed be "transmitted", through example, but only if and when the observer is able to make it his own, as happened to Mahakashyapa who enlightened watching the Buddha raise a flower, in response to a question philosophical.

In short, Ch'an and Zen are expressions that indicate "the experience of the Self, direct, natural and spontaneous" as in truth was that of the Buddha who, having abandoned all paths and all methods, finally ate, because he had hungry, and sat down, because he was tired, and so he got enlightenment. From a formal point of view we see that Ch'an, a mispronunciation of the Sanskrit word Dhyan (which means meditation), was born in China (in the T'ang period between 618 and 907 AD) as an integrative response between the Taoist experience and the Buddhist one. Both of these "paths" are "non-formal", they do not need specific scriptures or rules, being based on self-discovery in the Self. Since the research laboratory is your inside, the mind, the only recommended practice is that of introspection…

Speculative methods are not followed, rather an attempt is made to bring intelligence to the limit of its reasoning tendency, sometimes through insoluble questions or abstruse formulas on which to reflect. Another external characteristic that qualifies practitioners of Ch'an meditation is self-support, i.e. the monks must follow a strict discipline and provide for themselves through work in the fields and any other activity useful for survival... in short, it is expected that practitioners do not "live on the shoulders of others" with the excuse of religion ...

And of religion, I would say every religion, given that iconoclasm goes against every established theism, Ch'an has lost all smell…. In fact: "... If you meet the Buddha on the road, kill him" - said the master I-Hsuan - If you meet patriarchs or arhats on your road, kill them too (obviously, in a metaphorical sense ... that is, in our minds ...) ... Bodhidharma was an old man bearded barbarian.. nirvana and bodhi are dry logs useful for tying up the donkey. Sacred teachings are just lists of ghost rules, sheets of paper good for wiping pus from blisters…”.

Funny isn't it? But this denial of formalism draws on the reality of "primordial emptiness" (or emptiness), as well as on the cheerful contempt for any pursuit, for the cultural sclerosis that stops at form, both in literature and in religion.

Ch'an and Zen, in fact, aim to subvert conventional thinking and secondhand knowledge, so that enlightenment acquires meaning in personal experience. This requires strong discipline, given that without discipline it is not possible to interrupt the acquisitive "fantasies" of the mind... and discipline must have - obviously - a dual value... physical and mental ("ora et labora" as we Westerners would say...) .

To awaken the mind, and induce practitioners to overcome the limits of reasoning, some masters specialized in astonishing riddles that were submitted to the pupil. The question could have been "How do you get the goose out of the bottle?", or "What is the sound of one hand?"... Obviously any answer based on theoretical analysis was greeted by the master with shouts and resounding beatings.

Despite the apparent harshness, the Ch'an or Zen teacher is always inspired by pure "compassion" and therefore knows when the student has genuinely penetrated into the depths of the Self and in that case his response is a silent smile... or as his master told Hakuin: “Enter…now you have it…!”

Paolo D'Arpini - spiritolaico@gmail.com







Testo Italiano:

Ch'an e Zen.  Oggigiorno qui in Occidente, non è che vi siano molti luoghi in cui questa meravigliosa "dottrina", che è anche prezioso stile di vita, possa essere appresa da un insegnante che sia un adepto nella pratica.

Ebbi la buona sorte nella mia vita di poter conoscere due insegnanti italiani di questa disciplina  buddista. Il primo, di scuola Zen giapponese, risiedeva in un piccolo ashram laico a Scaramuccia e si chiamava Gigi Mario. Parecchi anni fa con lui partecipai ad una seshin di tre giorni con meditazioni, sia da seduti che camminando in collina, intervallate dal lavoro nei campi ed altre pratiche comunitarie. Dopo 72 ore senza sonno e sfiancato dallo sforzo costante non c'è meraviglia che alla fine uno abbia una sorta di "satori", anche se questo termine sembra esagerato, rispetto alle esperienze di discepoli che per anni ed anni praticano con i loro maestri nelle condizioni più "disastrose". Comunque alla fine della seshin tutti i partecipanti realizzarono il valore della vita quotidiana. Il senso della noia era scomparso.

Con l'altro maestro, Alberto Mengoni, di scuola Chan cinese,  ebbi una frequentazione più continuativa ed amichevole. I nostri incontri avvenivano più che altro a tavola, durante le visite che lui ed i suoi allievi mi facevano quando ancora risiedevo a Calcata. Il suo insegnamento, oltre al classico zazen,  è basato sul  radicamento nella vita quotidiana e sull'osservazione continua, senza tendere a "consolazioni" di vario genere, ivi comprese quelle religiose.

A parte l'incontro con  questi "compagni di viaggio"  già da parecchio tempo anch'io mi  stavo dedicando con impegno alla pratica spirituale. Un percorso iniziato nel 1973  con il mio maestro tantrico, Swami Muktananda, che risvegliò in me  "l'esperienza" diretta del Sé. In seguito, come forma di apprendimento esperienziale delle varie discipline,  mi dedicai allo studio del sistema indiano advaita  e del sistema cinese, dall'I Ching sino al confucianesimo ed al taoismo.

Ma una cosa è certa: l'apprendimento di nozioni, od anche la pratica meditativa,  non conduce all'illuminazione. Questa  non è una conseguenza della ricerca bensì è la nostra vera natura intrinseca, che va riconosciuta liberandosi dalle identificazioni esternalizzanti. Ed  in verità se qualcuno chiedesse “Cos’é il Ch’an?” -o lo Zen, che è la sua filiazione giapponese- sarei tentato di rispondere che “sicuramente non è quel che stiamo facendo”, ovvero che esso non può essere né descritto né letto né pensato. Può essere sì “trasmesso”, attraverso l’esempio,  ma solamente se e quando l’osservatore è in grado di farlo proprio, come avvenne a Mahakashyapa che si illuminò osservando il Buddha sollevare un fiore, in risposta ad una domanda filosofica.

Insomma il Ch’an e  lo Zen sono espressioni che stanno a indicare “l'esperienza del Sé, diretta, naturale e spontanea” come in verità fu quella del Buddha che, abbandonati tutti i sentieri e tutti i metodi, infine mangiò, perché aveva fame, e si sedette, perché era stanco, e così ottenne l’illuminazione. Dal punto di vista formale vediamo che il Ch’an, storpiatura del vocabolo sanscrito Dhyan (che vuol dire meditazione), nacque in Cina (nell’epoca T’ang fra il 618 ed il 907 d.C.) come risposta integrativa fra l’esperienza Taoista e quella Buddista. Entrambi questi “sentieri” sono “non formali”, non abbisognano di scritture o regole specifiche, essendo basati sulla scoperta di sé nel Sé. Essendo il laboratorio di ricerca il proprio interno, la mente, l’unica pratica consigliata è quella dell’introspezione…

Non vengono seguiti metodi speculativi piuttosto si cerca di portare l’intelligenza al limite della sua tendenza raziocinante, talvolta attraverso insolubili quesiti o formule astruse sulle quali riflettere. Altra caratteristica esteriore che qualifica i praticanti della meditazione Ch’an è l’auto-sostentamento, cioè i monaci devono seguire una ferrea disciplina e provvedere a se stessi attraverso il lavoro nei campi ed ogni altra attività utile alla sopravvivenza… insomma ci si aspetta che i praticanti non “vivano sulle spalle altrui” con la scusa della religione…

E della religione, direi ogni religione, visto che l’iconoclastia si spinge contro ogni teismo costituito, il Ch’an ha perso ogni odore…. Infatti: “… Se incontri il Buddha per strada, uccidilo” - disse il maestro I-Hsuan - Se incontri patriarchi o arhat sulla tua strada uccidi anche loro (ovviamente, in  senso metaforico… cioè nella nostra mente…)… Bodhidharma era un vecchio barbaro barbuto.. il nirvana e la bodhi sono tronchi secchi utili per legarvi l’asino. Gli insegnamenti sacri sono solo elenchi di regole di fantasmi, fogli di carta buoni per asciugare il pus delle vesciche…”.

Divertente nevvero? Ma questa negazione del formalismo attinge alla realtà del “primordiale vuoto” (o vacuità), nonché all’allegro disprezzo verso ogni perseguimento, verso la sclerosi culturale che si ferma alla forma, sia nella letteratura che nella religione.

Il Ch’an e lo Zen, infatti, puntano a sovvertire il pensiero convenzionale e la conoscenza di seconda mano, in modo che l’illuminazione acquisti significato nell’esperienza personale. Per questo è necessaria una forte disciplina, dato che senza disciplina non è possibile interrompere le “fantasie” acquisitive della mente… e la disciplina deve avere – ovviamente - una duplice valenza… fisica e mentale (”ora et labora” diremmo noi occidentali…).

Per risvegliare la mente, ed indurre i praticanti a superare i limiti del raziocinio, alcuni maestri si specializzarono in stupefacenti indovinelli che venivano sottoposti all’allievo. La domanda poteva essere “In che modo fai uscire l’oca dalla bottiglia?”, oppure “Qual è il suono di una mano sola?”… Ovviamente qualsiasi risposta basata sull’analisi teorica veniva salutata dal maestro con grida e sonore bastonature.

Malgrado l’apparente durezza, l’insegnante Ch’an o Zen è sempre ispirato dalla pura “compassione” e perciò sa riconoscere quando l’allievo è genuinamente penetrato nella profondità del Sé ed in quel caso la sua risposta è un silenzioso sorriso… oppure come disse ad Hakuin il suo maestro: “Entra.. adesso ce l’hai..!”

Paolo D'Arpini


lunedì 3 aprile 2023

Nature does not distinguish between man, plants and animals... - La natura non distingue tra uomo, piante ed animali...



In my opinion, the "ideal" (or, if you prefer, "ecological") relationship between humans, plants and animals is neither the "emotional one" we have with garden plants and animal-pets, nor the "utilitarian one" with  the raw wood or animals for slaughter exploited in industrial farms (or even worse with those used in vivisection medical laboratories). Keeping animals in the living room or torturing and eating them is the opposite of a false and hypocritical report. Both of these categories are reckless ways of relating to animals. 

We ourselves - by the way - are animals, so we need to have a "balanced" contact with our "brothers and sisters" of other species. If this is clear… then you will understand all the rest… We don't keep animals in cages (to exploit them physically) or even in sofas (to exploit them psychologically). We have to find a middle ground that is not the result of a sense of guilt or psychological need or even of total ecological and ethical blindness. Unfortunately, the unhealthy and virtual life of modern society, which takes place in urban contexts detached from nature ,  leads us to have a very fake relationship with animals. We bring them into the house, as I have even seen done with pigs and rabbits, snakes, mice, etc. ... Or we ignore them, as they appear before us only in the form of pieces of meat. 

The few remaining wild animals struggle to live in their habitat, as best as possible, ever more restricted. We are excluded from that "natural" habitat (because we are no longer accustomed to living in the few remaining forests) and we think we know them only because we watch TV or the small screen. I repeat, I am not enthusiastic about subjecting new species to captivity, however if some species of animals were not kept in captivity they would be destined to disappear, due to the elimination from the planet of a suitable environment (man occupies more and more every vital space). In short, we would be heading towards a further impoverishment of biodiversity. 

Furthermore there is the fact that - from an evolutionary point of view - some species of animals in symbiosis with man have found advantages in captivity (both for diffusion and for intellectual and conscientious advancement). We are all in a great bedlam called life and it's not good to separate one from the other... So no to unconditional exploitation but yes to empathic contact. I am in favor of a middle ground. 

Man, from an instinctual animal and collector of scattered food, has transformed into a worker who obtains food and ways of growth through his "genius". Work has freed man from "bestiality" while forcing him to new parameters of weakness and alienation? We don't know, but this is the situation! 

The fact is that  both in relationships between human beings and in relationships with animals, we should find an "equanimous" way of being able to express contact and collaboration without having to resort to perversions. You will have understood that - at this point -  the healthy relationship between man and nature is a fact of general survival of life on the planet in a symbiotic way, with appropriate adjustments and with appropriate reflections on the values of life itself. 

We are on an evolutionary scale that we humans have partly path, we still lack a lot to reach the top of understanding, however we can help those who are at the first steps without having to feel ashamed... Knowing that their good is ours too. This goes for animals, for plants, for the air, for the resources accumulated on earth over millions of years, for our past in the mud and for our future in the stars. Per aspera ad astra!

Paolo D'Arpini








Testo italiano:

Il rapporto, secondo me, “ideale” (o se preferite “ecologico”) tra l'uomo e  gli animali non è né quello "emozionale" che abbiamo con le piante da giardino od  i pets, né quello "utilitaristico" con il semplice "legno" o gli animali da macello, sfruttati negli allevamenti industriali (o peggio ancora con quelli usati nei laboratori medici della vivisezione).

Tenere gli animali in salotto o torturarli e mangiarli è il contraltare di un rapporto falsato ed ipocrita. Entrambe queste categorie sono modi scriteriati di relazionarci con gli animali. Noi stessi - tra l’altro - siamo animali, quindi abbiamo bisogno di avere un contatto "equilibrato" con i nostri “fratelli e sorelle” di altra specie. Se è chiaro questo… allora comprenderete tutto il resto…

Non teniamo gli animali in gabbia (per sfruttarli fisicamente) e nemmeno nei divani (per sfruttarli psicologicamente). Dobbiamo trovare una via di mezzo che non sia il risultato di un senso di colpa o di un bisogno psicologico e nemmeno di una totale cecità ecologica ed etica.

Purtroppo la vita malsana e virtuale della società moderna, che si svolge in contesti urbani distaccati dalla natura,  ci porta a dover avere un rapporto con gli animali molto finto. Ce li portiamo in casa, come  ho visto fare persino con maiali e conigli, serpenti, topi, etc.… Oppure li ignoriamo, in quanto appaiono davanti a noi solo in forma di pezzi di carne.

I pochi selvatici residui si arrabbattano a vivere nel loro habitat, alla meno peggio, sempre più ristretti. Da quell'habitat "naturale"  noi  siamo esclusi (perché non più avvezzi a vivere nelle poche foreste rimaste) e pensiamo di conoscerli solo perché guardiamo la TV od il piccolo schermo.

Ripeto, non sono entusiasta nell’assoggettare nuove specie alla cattività, però se alcune specie di animali non venissero tenute in cattività sarebbero destinate alla scomparsa, per via dell'eliminazione dal pianeta di un ambiente idoneo (l’uomo occupa sempre di più ogni spazio vitale). Insomma andremmo verso un ulteriore impoverimento della biodiversità. Inoltre c’è il fatto che - dal punto di vista evolutivo - alcune specie di animali in simbiosi con l’uomo hanno trovato vantaggi nella cattività (sia per la diffusione, sia per l’avanzamento intellettuale e coscienziale).

Siamo tutti in una grande bolgia chiamata vita e non sta bene scindere gli uni dagli altri… No quindi allo sfruttamento incondizionato ma sì al contatto empatico. Sono favorevole ad una via di mezzo. L’uomo, da animale istintuale e raccoglitore di cibo sparso, si è trasformato in un lavoratore che ricava attraverso il suo ingegno cibo e modi di crescita.

Il lavoro ha affrancato l’uomo dalla “bestialità” pur costringendolo a nuovi parametri di debolezza e alienazione? Non lo sappiamo, ma la situazione è questa!

Il fatto è che  sia nei rapporti fra esseri umani che nel rapporto con gli animali dovremmo trovare un modo “equanime” di poter esprimere il contatto e la collaborazione senza dover ricorrere a perversioni.

Avrete compreso che - a questo punto -  il sano rapporto uomo natura animali è un fatto di sopravvivenza generale della vita sul pianeta in un modo simbiotico, con opportuni aggiustamenti e con opportune riflessioni sui valori della vita stessa.

Siamo in una scala evolutiva che in parte noi umani abbiamo percorso, ci manca ancora molto per arrivare alla cima della comprensione, possiamo però aiutare coloro che sono ai primi gradini senza doversi vergognare… Sapendo che il loro bene è anche il nostro. Questo vale per gli animali, per le piante, per l’aria, per le risorse accumulate sulla terra nei milioni di anni, per il nostro passato nella melma e per il nostro futuro nelle stelle. Per aspera ad astra!

Paolo D'Arpini