Bioregionalism and bioregional vision are not applicable only to a forest, along a river, on a mountain range, or in the middle of a swamp, etc. We must consider that there is another environmental reality, now matured in centuries of civilization, and it is the bioregional reality of a big city, as for example the capital of Italy.
When in 1992 I proposed for the first time to set up a specific Bioregion for Rome and its metropolitan area, I did not think of a forced ghettoization of part of humanity, forced to live in degradation and pollution, while the surrounding rural people defended itself with a series of barriers. I do not believe, unlike Mao Tze Dong, that "the campaign must besiege the city", this is a partial view that does not take into account the equal rights of all living beings, in whatever geographical and environmental they live.
A substantial part of humanity currently lives in urban areas and it is a fact that these particular homogeneous territories exist. This motivates me to emphasize the implementation of a healthy quality of life. If there are problems in the city it is clear that the conditions of life must be rebalanced to the needs of the metropolitan bioregional body and all its inhabitants, thus making the city an ideal place. In my opinion, a city becomes ideal not only through the respect of some indispensable requirements of environmental and social harmony between "civitas" and "urbs", I believe that the characteristics of ideality lie above all in the pervasive and constant pursuit of such ideality.
With this I imagine that a corrective tendency will always be present in the social and environmental congregation of the city that will change, if necessary, any deviation from the criterion of socio-environmental harmony. In truth, this is the task that has always been delegated to the laws that have regulated our society but there is a difference between the compulsory compulsion of a law and spontaneous self-adjustment that should always be present in an ideal bioregional city.
However, some "conditions" have to be considered for the maintenance of an urban center that pursues harmony and some of them concern the social aspects of bioregionalism, obviously other aspects must be seen and integrated with the analysis of the different realities, of the geomorphological composition, architectural, flora and fauna that shares the particular urban environment examined.
I would now like to insert another element of discussion, that of control over the expansion of large urban centers, an often uncontrolled expansion that is indicated as a cause of ecological inequality. This growth of the metropolitan areas, disproportionate to the real possibilities of absorption of the territory, is due to the industrial and technological revolution of recent years. This aspect of modern cities could be understood as a necessary outpouring before the final shove: a "ultima ratio" consumerist that, succumbing to the criterion of unconditional use of resources, is actually a run-up before the final leap that will bring humanity to the implementation of bioregionalism.
In truth there should be no antithesis in the human presence on this Earth, a city in itself can not be considered negative, in fact there are cities for many living beings (ants, bees, etc) and the importance of bioregionalism lies in understanding the value of a fair balance between the growth and maintenance of the city that arises harmoniously in the environment.
Everyone knows the theory of Yin and Yang; according to this philosophy Life (Tao) constantly adapts its manifestations to the environment that hosts them. If a "Yang" urban agglomeration is expanding, or if it is too large, a "Yin" natural fissure must be opened inside it. To do this it is necessary to restore a part of the city to nature and to green, as well as to interrupt the growth of its external appendages. An example? The center of Rome should resemble what was at its beginning, ie a territory where nothing (or little) was changed, essentially
accepting only the changes imposed by the passage of time and the seasons.
In short, the historical part of Rome would become a "liberated" space in which the vegetation is the master of covering squares and palaces and in which the animals reappropriate their natural habitat. Human presence can be maintained respecting these aspects of rebalancing. The roads, for example, may be dirt tracks or pavement frequented by animals such as donkeys and horses. In this "new" city, located in the heart of the "old", one should only allow those environmentally friendly activities, such as crafts, art and play; all in the name of simplicity of life. Obviously you can not go back to the Stone Age and the umbilical cord with the technology must be maintained through the use of clean energy and recyclable raw materials.
Such a Bioregional Urban Center would also be a priceless outlet for the metropolitan inhabitants who would find in the city itself those "wild" living conditions that are sought in the suburban hinterland. This experiment could initially be implemented in some specific areas of the metropolis, better if the oldest ones, in order to slowly re-harmonize the natural environment with the built, thus maintaining the necessary human-environment integration and achieving a constant and high quality of life.
Paolo D'Arpini
Spokesman for the Italian Bioregional Network
Via Mazzini, 27 - Treia (Mc) Italy
bioregionalismo.treia@gmail.com
accepting only the changes imposed by the passage of time and the seasons.
In short, the historical part of Rome would become a "liberated" space in which the vegetation is the master of covering squares and palaces and in which the animals reappropriate their natural habitat. Human presence can be maintained respecting these aspects of rebalancing. The roads, for example, may be dirt tracks or pavement frequented by animals such as donkeys and horses. In this "new" city, located in the heart of the "old", one should only allow those environmentally friendly activities, such as crafts, art and play; all in the name of simplicity of life. Obviously you can not go back to the Stone Age and the umbilical cord with the technology must be maintained through the use of clean energy and recyclable raw materials.
Such a Bioregional Urban Center would also be a priceless outlet for the metropolitan inhabitants who would find in the city itself those "wild" living conditions that are sought in the suburban hinterland. This experiment could initially be implemented in some specific areas of the metropolis, better if the oldest ones, in order to slowly re-harmonize the natural environment with the built, thus maintaining the necessary human-environment integration and achieving a constant and high quality of life.
Paolo D'Arpini
Spokesman for the Italian Bioregional Network
Via Mazzini, 27 - Treia (Mc) Italy
bioregionalismo.treia@gmail.com
Testo Italiano
Il bioregionalismo e la visione bioregionale non sono applicabili solo ad un bosco, lungo un fiume, su una catena montuosa, od in mezzo a una palude, etc. Dobbiamo considerare che c’è un’altra realtà ambientale, ormai maturata in secoli di civilizzazione, ed è la realtà bioregionale di una grande città, com’è ad esempio la capitale d’Italia.
Quando nel 1992 proposi per la prima volta di istituire una Bioregione specifica per Roma e sua area metropolitana non pensavo certo ad una ghettizzazione forzosa di una parte dell’umanità, costretta a vivere nel degrado e nell’inquinamento, mentre il circostante popolo campagnolo si difende con una serie di barriere. Non credo infatti, al contrario di Mao Tze Dong, che “la campagna deve assediare la città”, questa è una visione parziale che non tien conto della parità dei diritti di tutti gli esseri viventi, in qualsiasi ambito geografico ed ambientale essi vivano.
Una parte sostanziosa di umanità vive attualmente in aree urbane ed è un dato di fatto che questi particolari territori omogenei esistono. Ciò mi sprona a porre l’accento sull’attuazione di una sana qualità della vita. Se in città esistono dei problemi è evidente che le condizioni della vita devono essere riequilibrate alle esigenze dell’organismo bioregionale metropolitano e di tutti i suoi abitanti, rendendo così la città un luogo ideale. A parer mio una città diventa ideale non soltanto attraverso il rispetto di alcuni requisiti, per altro indispensabili, di armonia ambientale e sociale fra “civitas” ed “urbs”, ritengo infatti che le caratteristiche dell’idealità risiedano soprattutto nel pervicace e costante perseguimento di tale idealità.
Con ciò immagino che sia sempre presente nel consesso sociale ed ambientale della città una tendenza correttiva che porti a modificare, all’occorrenza, qualsiasi devianza dal criterio di armonia socio-ambientale. In verità questo è il compito da sempre delegato alle Leggi che hanno regolamentato la nostra società ma c’è differenza tra la compulsione forzosa di una Legge e l’autoaggiustamento spontaneo che dovrebbe essere sempre presente in una città ideale di carattere bioregionale.
Vanno però considerate alcune “condizioni” per il mantenimento di un centro urbano che persegua l’armonia ed alcune d’esse riguardano gli aspetti sociali del bioregionalismo, ovviamente altri aspetti vanno visti ed integrati con l’analisi delle diverse realtà, della composizione geomorfologica, architettonica, della flora e della fauna che compartecipa del particolare ambiente urbano esaminato.
Vorrei ora inserire un altro elemento di discussione, quello del controllo sull’espansione dei grandi nuclei urbani, una espansione spesso incontrollata che viene indicata come causa di sperequazione ecologica. Tale crescita delle aree metropolitane, sproporzionata alle reali possibilità di assorbimento del territorio, è dovuta alla rivoluzione industriale e tecnologica degli ultimi anni. Questo aspetto delle città moderne potrebbe esser compreso come un necessario sfogo prima della spallata finale: un’ultima ratio consumistica che, succube del criterio di un utilizzo incondizionato delle risorse, è in realtà una rincorsa prima del salto finale che porterà l’umanità all’attuazione del bioregionalismo.
In verità non dovrebbe esserci antitesi nella presenza umana su questa Terra, una città in sé stessa non può esser considerata negativa, infatti esistono città per molti esseri viventi (formiche, api, etc) e l’importanza del bioregionalismo sta nel capire il valore di un giusto equilibro fra la crescita ed il mantenimento della città che si pone armonicamente nell’ambiente.
Tutti conoscono la teoria dello Yin e dello Yang; secondo questa filosofia la Vita (Tao) adatta costantemente le sue manifestazioni all’ambiente che le ospita. Se un agglomerato urbano “Yang” è in espansione, oppure se esso è troppo cresciuto, bisognerà aprire al suo interno una fessura naturale “Yin”. Per far ciò occorre restituire alla natura ed al verde una parte della città, nonché interrompere la crescita delle sue appendici esterne. Un esempio? Il centro di Roma dovrebbe assomigliare a ciò che era ai suoi inizi, ovvero un territorio in cui nulla (o poco) veniva modificato, essenzialmente
accettando i soli cambiamenti imposti dal trascorrere del tempo e delle stagioni.
Insomma la parte storica di Roma diverrebbe uno spazio “liberato” in cui la vegetazione sia padrona di ammantare piazze e palazzi ed in cui gli animali si riapproprino di un loro habitat naturale. La presenza umana può essere mantenuta rispettando questi aspetti di riequilibrio. Le strade, ad esempio, potranno essere dei percorsi in terra battuta o selciato frequentati da animali come gli asini ed i cavalli. In questa “nuova” città, situata nel cuore della “vecchia”, si dovrebbero consentire unicamente quelle attività ecocompatibili, come l’artigianato, l’arte ed il gioco; tutto all’insegna di una semplicità di vita. Ovviamente non si può tornare all’età della pietra ed il cordone ombelicale con la tecnologia va mantenuto attraverso l’uso di energia pulita e di materie prime riciclabili.
Un siffatto Centro Urbano Bioregionale sarebbe inoltre una valvola di sfogo impagabile per gli abitanti metropolitani che ritroverebbero nella città stessa quelle condizioni di vita “selvatica” che vanno cercando nell’hinterland extraurbano. Questo esperimento potrebbe essere inizialmente attuato in alcune aree specifiche della metropoli, meglio se le più antiche, in modo da riarmonizzare lentamente l’ambiente naturale con il costruito, mantenendo così la necessaria integrazione uomo-ambiente e conseguendo una costante ed elevata qualità della vita.
Paolo D'Arpini
Portavoce della Rete Bioregionale Italiana
Via Mazzini, 27 - Treia (Mc) Italia
Via Mazzini, 27 - Treia (Mc) Italia
bioregionalismo.treia@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.